Riflessioni mentre taglio i capelli sulla strategia digitale.
Dicembre 2020, tempo di pandemia, devo trovare un nuovo barbiere.
Quando cambi barbiere non ti senti mai a tuo agio: chiedi agli amici, vai sul web, leggi le recensioni, poi decidi, scegli e prendi un appuntamento.
L’esperienza da cliente
Arrivi al salone, apri la porta e osservi il posto, non ti senti perfettamente a tuo agio, sei uscito fuori dalla tua zona di comfort, tutto dipende da come vieni accolto.
Ti guardi attorno, in questo caso vengo accolto con un sorriso, mi è stato chiesto se avessi un appuntamento, ho posato il cappotto e mi sono seduto su una comoda poltrona, c’era la musica di sottofondo perfetta per me e poi è arrivato il mio turno.
Il ragazzo mi dice: io mi chiamo Luca, piacere!
Da lì è cominciata la mia riflessione: quando fai un lavoro devi essere un professionista e devi orientare la tua totale attenzione sul tuo cliente, perché se tu non lo fai, il cliente lo perdi.
Mentre Luca mi faceva lo shampoo a un certo punto mi ha chiesto come volessi tagliati i capelli e, con garbo, mi ha fatto notare le imperfezioni del mio taglio.
Ho risposto che il periodo è difficile e che avevo scelto il primo barbiere che mi era capitato, ma lui mi ha rassicurato: non preoccuparti, adesso li sistemiamo!
In quel momento, la mia fiducia è cresciuta, ho pensato di essere in buone mani.
Luca mi ha dispensato molti consigli e suggerimenti durante il taglio: come asciugare i capelli, usare una cera al posto del gel, insomma, un professionista.
Le riflessioni sulla professionalità
È un po’ come quando in azienda fai marketing digitale, ho pensato alle tantissime volte che mi sono trovato in questi anni a parlare con i clienti di strategia digitale e di quanto sia semplice attivare dei canali digitali e fare delle campagne social.
Il vero problema nasce nel momento in cui mi trovo a dover costruire una vera e propria strategia digitale che possa portare un potenziale cliente a trasformarsi in cliente, definendo che cosa voglio ottenere dalle attività di marketing a risposta diretta e quali sono gli asset che devo utilizzare per ottenere questo risultato.
Spesso abbiamo la percezione che l’utilizzo di un mezzo ci faccia diventare professionisti di strategia digitale.
Nel caso del barbiere, l’acquistare una macchinetta per tagliare i capelli non fa di lui un professionista.
Il fatto che io posso facilmente attivare un profilo su Facebook, pubblicare dei post e, utilizzando una procedura guidata, sponsorizzarlo… non fa di me un professionista
Chi vuole ottenere risultati deve necessariamente farlo attraverso degli investimenti e rivolgendosi a professionisti con un’esperienza dimostrabile, anche per me che sono entrato in quel salone.
A proposito, il salone esiste davvero e l’esperienza è stata eccezionale.
Photo by Carlos Magno
Restiamo in contatto
Se desideri entrare in contatto con me, anche per chiedermi una consulenza gratuita, compila il form in fondo alla pagina che trovi a questo link.
Vorrei aggiungerti alla mia lista di contatti e per questo motivo vorrei inviarti un ebook con delle istruzioni pratiche per scrivere una mission personale (mission statement), partendo dal perché.
Compila il form sottostante, lo riceverai gratuitamente direttamente alla tua email.